top of page
Cerca
  • alugli

Operare sui mercati commodities nel 2023

Ultimamente si ha l'impressione che le aziende abbiamo allentato la propria attenzione ai mercati energetici. Forse troppo. Probabilmente complice il fatto che i prezzi di power e gas naturale sono scesi molto dai picchi dello scorso anno, EM e CEO stanno pericolosamente trascurando di attivare gli strumenti di approvvigionamento delle commodities per i prossimi anni.

Purtroppo l'Europa è molto lontana dall'aver risolto i propri problemi di reperimento energetico. L'attuale apparente normalità dei prezzi del mercato sono solo figli di una una fase molto fortunata: inverno anormalmente caldo e Cina chiusa per Covid. Archiviato il passato ci troviamo a fronteggiare un 2023 con shortage fisiologico di gas e power pe ril quale si prevede un 2 semestre molto "caldo". La politica UE in materia di stoccaggi e transizione energetica sarà fatale per il mercato energia continentale e in Q423 si prevede di nuovo il gas sopra livello 1 €/Smc.

Stiamo spingendo le aziende ad attivarsi con acquisti strutturati e azioni dirette sulle piattaforme di trading per assicurarsi volumi e prezzi di budget congrui con i loro costi industriali. Gli indicatori di mercato sollecitano in tal senso:



6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

EU Rules on Methane Curbs May Boost LNG Industry, (Bloomberg) -- New rules on curbing methane emissions in Europe’s energy sector may actually boost the case for liquefied natural gas and shouldn’t af

(by Irina Slaw) ..prima o poi l'evidenza tecnica, economica ed ambientale emerge.. "During the latest profit season, executives from the auto industry probably surprised many by announcing revisions t

bottom of page